In questa pagina si riportano quiz risolti e commentati relativi ad alcune delle tipologie RIPAM presenti nelle Banche Dati Ufficiali di diversi Concorsi Pubblici RIPAM indetti negli ultimi anni (N.B.: tutte le informazioni pubblicate in questa pagina sono da utilizzarsi con la consapevolezza che potrebbero contenere degli errori e delle inesattezze).
Quiz n. 1 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia:
[risposte: a) premiare; b) limitare; c) emendare; d) cingere; e) danneggiare]
Risoluzione: le due parole, proposte nella traccia del quiz, legate tra loro sono iniziare ("dare inizio, cominciare") e coronare ("concludere, completare"), infatti si tratta di due contrari.
Tra le 5 alternative di risposta bisogna quindi ricercare il contrario di rabberciare ("riparare, aggiustare alla meglio") che corrisponde a danneggiare ("nuocere a persona o cosa arrecando danno").
La risposta corretta è, quindi, la e).
Quiz n. 2 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia:
[risposte: a) clemente; b) distante; c) pendente; d) radente; e) spennate]
Risoluzione: nel quiz proposto il significato delle parole non ha alcuna rilevanza; le parole redenti e ridente sono l'uno l'anagramma dell'altro (riposizionando le lettere di una parola si riesce a formare un'altra parola di senso compiuto).
Con ragionamento analogo, si deduce che l'anagramma di pensante è spennate.
La risposta corretta è, quindi, la e).
E-BOOK RAGIONAMENTO VERBALE - utile per i Test Ripam!
150 quiz con soluzioni commentate.
Acquista l'E-BOOK in PDF contenente una "Raccolta ragionata" di 150 quesiti sul Ragionamento Verbale, ideati e commentati direttamente dall'autore del sito LOGICA-MATEMATICA.it.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE L'E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
Quiz n. 3 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia:
Risoluzione: nelle righe contrassegnate con "più", la somma dei numeri è sempre uguale a 50. Si ha infatti:
25 + 20 + 5 = 50
15 + 15 + 20 = 50
30 + 10 + 10 = 50
La risposta corretta è, quindi, la C; si ha infatti:
45 + 5 + 0 = 50
Quiz n. 4 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia:
Risoluzione: nelle righe contrassegnate con "più", la somma del primo e del quarto numero è uguale al prodotto del secondo e del terzo numero. Si ha infatti:
56 + 65 = 121; 11 • 11 = 121
33 + 7 = 40; 40 • 1 = 40
100 + 0 = 100; 1 • 100 = 100
La risposta corretta è, quindi, la E; si ha infatti:
28 + 28 = 56; 7 • 8 = 56
E-BOOK RAGIONAMENTO NUMERICO DEDUTTIVO
150 quiz con soluzioni commentate (utile anche per i test RIPAM).
Acquista l'E-BOOK in PDF contenente una "Raccolta ragionata" di 150 quesiti sul Ragionamento Numerico Deduttivo, ideati e commentati direttamente dall'autore del sito LOGICA-MATEMATICA.it.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE L'E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
Quiz n. 5 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia: 7 - 13 - ? - 22 - 25 [risposte: a) 21; b) 15; c) 18; d) 20; e) 17]
Risoluzione: nella serie numerica proposta ogni numero si ottiene da quello precedente sommato ad incrementi via via decrescenti ("+6", "+5", "+4", "+3").
Si ha infatti:
La risposta corretta è, quindi, la c).
Quiz n. 6 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia: 41 - 33 - 8 - ? - 32 - 26 [risposte: a) 64; b) 58; c) 52; d) 16: e) 0]
Risoluzione: nella serie numerica proposta i numeri sono legati a terne; in ogni terna il secondo numero, sottratto al primo, dà come risultato il terzo numero.
Nella prima terna si ha infatti:
Applicando lo stesso criterio logico-matematico alla seconda terna della serie, si ha:
La risposta corretta è, quindi, la b).
E-BOOK SERIE NUMERICHE - utile per i TEST RIPAM "Ragionamento Numerico".
200 quiz con soluzioni commentate.
Acquista l'E-BOOK in PDF contenente una "Raccolta ragionata" di 200 Serie Numeriche ideate e commentate direttamente dall'autore del sito LOGICA-MATEMATICA.it.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE L'E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
Quiz n. 7 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia: Qual è il peso, in percentuale approssimata, della raccolta differenziata di carta in Emilia Romagna sul totale dei rifiuti differenziati della Regione stessa? [risposte: a) 21%; b) 25%; c) 43%; d) 7%: e) 34%]
Risoluzione: in Emilia Romagna la raccolta differenziata di carta è di 114 migliaia di tonnellate su un totale di rifiuti differenziati nella stessa regione di 333 migliaia di tonnellate; il peso percentuale dei rifiuti di carta sul totale dei rifiuti si ottiene dividendo la quantità particolare per la quantità totale e moltiplicando il risultato ottenuto per 100:
La risposta corretta è, quindi, la e).
Quiz n. 8 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia: Qual è l'incremento percentuale delle vendite della Castelli nel 1998 rispetto all'anno precedente? [risposte: a) 4%; b) 25%; c) 10%; d) 5%: e) nessuna delle alternative proposte]
Risoluzione: la Castelli ha venduto 24 (mila) libri nel 1998 e 20 (mila) libri nel 1997.
Si calcola quindi di seguito l'incremento percentuale richiesto:
↓
= (4 / 20) •100 =↓= 100/5 = 20%La risposta corretta è, quindi, la e): nessuna delle alternative proposte.
E-BOOK RAGIONAMENTO CRITICO NUMERICO (Tabelle) - utile per i Test Ripam!
150 quiz con soluzioni commentate
Acquista l'E-BOOK in PDF contenente una "Raccolta ragionata" di 150 quesiti sul Ragionamento Critico Numerico (Tabelle) ideati e commentati direttamente dall'Autore del sito LOGICA-MATEMATICA.it
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE L'E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
Quiz n. 9 (tratto da Banca Dati RIPAM)
Traccia: Quanti sono i numeri naturali di 4 cifre dispari distinte? [risposte: a) 60; b) 64; c) 256; d) 120; e) 16]
Risoluzione: si tratta di risolvere un problema di calcolo combinatorio. Il quiz richiede di formare numeri naturali di 4 cifre (k = 4, numero di elementi dei raggruppamenti che si devono formare) con le cifre 1, 3, 5, 7 e 9 (n = 5, numero degli elementi dell'insieme di partenza utilizzati per formare i raggruppamenti). Poichè "n" è diverso da "k", si possono escludere le permutazioni semplici e con ripetizione (per le quali si ha "n=k"); inoltre le cifre nei singoli raggruppamenti non possono ripetersi (la traccia del quiz richiede "numeri naturali di 4 cifre dispari distinte"), quindi si possono escludere anche le disposizioni con ripetizione e le combinazioni con ripetizione.
Per decidere la formula da applicare (tra disposizioni semplici e combinazioni semplici), bisogna capire se, nella formazione dei numeri naturali di 4 cifre, conta l'ordine con cui vengono disposti 1, 3, 5, 7 e 9. La risposta è ovviamente affermativa: l'ordine conta; infatti, ad esempio, il numero "1357" è diverso dal numero "5731", pur essendo i due numeri formati dalle stesse cifre. Si deve pertanto utilizzare la seguente formula delle disposizioni semplici di n elementi presi a gruppi di k:
Dn,k = n! / (n-k)!
Applicando tale formula al caso in esame:
D5,4 = 5! / (5-4)!
↓
D4,3 = (5•4•3•2•1) / 1 = 120La risposta corretta è, quindi, la d) Quiz n. 10 (tratto da Banca Dati RIPAM)Traccia: Individuare, tra le alternative proposte, il termine da scartare: [risposte: a) precedere; b) predeterminare; c) prevenire; d) prevedere; e) prendere]
Risoluzione: la parola da scartare è "prendere". Tutte le altre alternative di risposta propongono, infatti, parole composte dal prefisso "pre-" seguito da un verbo. Il prefisso "pre-" indica un rapporto di anteriorità ed è utilizzato per indicare azioni eseguite prima di un dato termine o avvenimenti che precedono altro nel tempo: "precedere" può significare, ad esempio, "arrivare prima di altri nel fare un'azione"; "predeterminare" significa "determinare precedentemente, in anticipo"; "prevenire" può significare "fare o dire qualcosa prima di altri"; "prevedere" può significare "ipotizzare in anticipo l'accadimento di un determinato evento". La risposta corretta è, quindi, la d) perchè "prendere" non è una parola composta, infatti in essa le prime tre lettere "pre" non corrispondono al prefisso analizzato in precedenza.
QUIZ di PROBLEM SOLVING - E-BOOK PDF - utile per i Test Ripam!
Acquista l'E-BOOK in PDF contenente una raccolta ragionata di 300 quiz (di cui 150 con soluzioni commentate) su diversi argomenti di problem solving.
L’e-book è ideato e realizzato dall'Ing. Giovanni Galeone.
CLICCA SULL'IMMAGINE PER VISUALIZZARE L'E-BOOK NEL NEGOZIO ONLINE.
TUTOR QUALIFICATO ON-LINE
Ti stai preparando per il Test di Preselezione - Concorsi Ripam?
Affidati alla professionalità e all'esperienza...prenota ora il tuo Corso di preparazione on-line, via Skype, con l'Ing. Galeone.
Le lezioni saranno individuali e altamente personalizzate...così avrai un aiuto mirato alle tue specifiche esigenze formative!
Per maggiori info clicca QUI.
Leggi anche Tipologie RIPAM - Quiz risolti e commentati - Parte 2