In questa pagina si riportano esercizi svolti di Logica su alcune delle tipologie di quesiti di tipo logico-deduttivo e analitico assegnati negli ultimi anni nelle prove scritte dei concorsi per A.U.F.P. Marina Militare.
Quiz n. 10 (Serie Numeriche Figurali)
Traccia:
Quali dei seguenti numeri integrano le serie proposte?
a) 6 e 87
b) 9 e 101
c) 7 e 99
d) 8 e 97
e) 9 e 100
Risoluzione:
Nella serie numerica figurale proposta, in ogni terzetto di numeri collegati tra loro, il numero in basso è uguale al prodotto degli altri numeri diminuito di 2 unità.
Per i terzetti di numeri senza incognite, si ha:
Applicando lo stesso criterio logico-matematico ai due terzetti di numeri con le incognite, si ottiene:
La risposta corretta è, quindi, la d).
Quiz n. 11 (Serie Numeriche Figurali)
Traccia:
Individuare il numero mancante:
a) 14
b) 13
c) 12
d) 11
e) 10
Risoluzione:
Nella serie numerica figurale proposta, in ogni quartetto di numeri, partendo dal numero in basso a sinistra e procedendo in senso orario, si ha che il terzo numero è uguale al prodotto del primo e del secondo numero, mentre il quarto numero è uguale alla somma del secondo e del terzo numero.
Per i primi due quartetti di numeri, si ha:
Applicando gli stessi criteri logico-matematici all'ultimo quartetto di numeri, si ottiene:
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 12 (Serie Numeriche Figurali)
Traccia:
Individuare il numero mancante:
a) 23
b) 24
c) 25
d) 22
e) 21
Risoluzione:
Nella serie numerica figurale proposta, in ogni quadrato, sottraendo al prodotto dei due numeri in alto il numero in basso a sinistra, si ottiene il numero in basso a destra.
Per i primi due quadrati, si ha:
Applicando gli stessi criteri logico-matematici all'ultimo quadrato, si ottiene:
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 13 (Esegui Comandi)
Traccia:
Quale figura si ottiene applicando a ciascun simbolo della figura di origine i comandi posti nella casella ad esso sottostante?
a) figura D
b) nessuna delle figure proposte
c) figura A
d) figura C
e) figura B
Risoluzione:
Partendo dalla figura di origine, con il primo comando si dovrebbe capovolgere il primo simbolo; questa operazione non viene però eseguita perché il secondo comando dice di annullare il comando precedente. In pratica, dopo i primi due comandi, la figura di origine rimane la stessa.
Dopo aver applicato il comando "ribalta orizzontalmente la figura" al terzo simbolo, si ottiene:
Infine, applicando il comando "scambia la figura con la precedente" al quarto simbolo, si ha:
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 14 (Esegui Comandi)
Traccia:
Quale figura si ottiene applicando a ciascun simbolo della figura di origine i comandi posti nella casella ad esso sottostante?
a) figura D
b) figura A
c) figura B
d) figura C
e) nessuna delle figure proposte
Risoluzione:
Partendo dalla figura di origine, si applica il comando "ribalta orizzontalmente la figura" al primo simbolo e si ottiene:
Successivamente, dopo aver applicato il comando "capovolge la figura" al secondo simbolo, si ha:
Infine, il terzo comando annulla il comando "scambia la figura con la precedente" da applicare al quarto simbolo e la figura rimane identica a quella appena ricavata.
La risposta corretta è, quindi, la d).
Quiz n. 15 (Esegui Comandi)
Traccia:
Quale figura si ottiene applicando a ciascun simbolo della figura di origine i comandi posti nella casella ad esso sottostante?
a) figura A
b) figura D
c) figura B
d) figura C
e) nessuna delle figure proposte
Risoluzione:
Partendo dalla figura di origine, si applica il comando "capovolge la figura" al primo simbolo e si ottiene:
Successivamente, dopo aver applicato il comando "scambia la figura con la precedente" al secondo simbolo, si ha:
Infine, con il terzo comando si dovrebbe ribaltare orizzontalmente il terzo simbolo; questa operazione non viene però eseguita perché il quarto comando dice di annullare il comando precedente.
In pratica, gli ultimi due comandi non alterano nulla della figura appena ricavata.
La risposta corretta è, quindi, la a).
Quiz n. 16 (Serie Visive)
Traccia:
Uno solo dei disegni contrassegnati con lettere costituisce il logico completamento della serie di disegni numerati da 1 a 4. Quale?
a) il disegno indicato con la lettera A
b) nessuno dei disegni indicati
c) il disegno indicato con la lettera C
d) il disegno indicato con la lettera D
e) il disegno indicato con la lettera B
Risoluzione:
Nella serie visiva proposta, passando da un disegno a quello successivo, il numero di triangolini colorati in grigio aumentano di una unità.
Nel disegno contrassegnato con il numero "3" va quindi inserito un cerchio contenente 3 triangolini grigi.
La risposta corretta è, pertanto, la a).
Quiz n. 17 (Serie Visive)
Traccia:
Quali sono rispettivamente il primo e l'ultimo elemento della serie?
a) figure 4 e 3
b) figure 4 e 2
c) figure 2 e 3
d) figure 3 e 1
e) figure 4 e 1
Risoluzione:
Nella serie visiva proposta, passando da un disegno a quello successivo, la figura individuata dai quadratini neri ruota di 90° in senso orario.
Pertanto, la prima e l'ultima figura che completano la serie sono rispettivamente la "4" e la "2".
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 18 (Serie Visive)
Traccia:
Due dei disegni contrassegnati con lettere costituiscono il logico completamento della serie di disegni numerati da 1 a 5. Quali?
a) i disegni indicati con le lettere A e D o viceversa
b) i disegni indicati con le lettere B e C
c) i disegni indicati con le lettere B e A
d) i disegni indicati con le lettere C e D
e) i disegni indicati con le lettere D e B
Risoluzione:
Il criterio risolutivo della serie visiva proposta si comprende bene analizzando i disegni consecutivi indicati con i numeri "3" e "4".
Infatti, si nota che il disegno "4" si ricava dal disegno "3" effettuando 3 operazioni: 1) eliminare la diagonale di quadratini neri; 2) colorare di nero la diagonale di quadratini posta immediatamente al di sotto di quella precedentamente eliminata; 3) ribaltare orizzontalmente la figura così ottenuta.
Eseguendo le operazioni appena indicate, a partire dal disegno "1", i disegni che completano la serie sono quelli indicati con le lettere "B" e "C".
La risposta corretta è, quindi, la b).
TUTOR QUALIFICATO ON-LINE
Ti stai preparando per la prova scritta del Concorso AUFP - Marina Militare?
Affidati alla professionalità e all'esperienza...prenota ora il tuo corso di preparazione online, via Skype, con l'Ing. Galeone.
Le lezioni saranno individuali e altamente personalizzate...così avrai un aiuto mirato alle tue specifiche esigenze formative!
Per maggiori info clicca QUI.
Per accedere alla parte 1 clicca QUI.