70+30 = 100
Quiz n. 4 (Ragionamento Verbale)
Risoluzione:
Nel quiz proposto, il significato delle parole non ha alcuna rilevanza; le parole stame e mesta sono l'uno l'anagramma dell'altro (riposizionando le lettere di una parola si riesce a formare un'altra parola di senso compiuto).
Con ragionamento analogo si deduce che l'anagramma di talare è altare.
La risposta corretta è, quindi, la e).
Quiz n. 5 (Ragionamento Verbale)
Risoluzione:
Le due parole, proposte nella traccia del quesito, legate tra loro sono attraente (che attrae, affascinante, seducente, invitante) e repellente (che respinge, che provoca una reazione di disgusto, ripugnante); si tratta, infatti, di due contrari.
Tra le 5 alternative di risposta bisogna quindi ricercare il contrario di algida (fredda, gelata) che corrisponde a calda (che produce una sensazione di calore).
La risposta corretta è, quindi, la d).
Quiz n. 6 (Ragionamento Verbale)
Risoluzione:
Le due parole, proposte nella traccia del quesito, legate tra loro sono probabile (che si considera verosimile in base a prove e argomenti attendibili; che si ammette possa accadere o sia accaduto) e plausibile (che può essere accettato come vero, possibile, logico); si tratta, infatti, di due sinonimi.
Tra le 5 alternative di risposta bisogna quindi ricercare il contrario di stantio (che ha perso la freschezza, l’odore, il sapore originario) che corrisponde a raffermo (secco, duro, stantio, non più fresco).
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 7 (Serie Numeriche)
Traccia: 34 - 20 - 14 - 6 - ?
a) 10
b) 8
c) 12
d) 7
e) 3
Risoluzione:
Nella serie numerica proposta ogni numero (tranne i primi 2) è dato dalla differenza dei due numeri che lo precedono.
Per i primi quattro numeri, si ha:
14 = 34-20; 6 = 20-14
Applicando lo stesso criterio logico-matematico agli ultimi tre numeri della serie, si può ricavare il numero incognito:
14-6 = 8
La risposta corretta è, quindi, la b).
Quiz n. 8 (Serie Numeriche)
Traccia: 200 - ? - 40 - 7 - 8 - 1
a) 42
b) 56
c) 48
d) 50
e) 49
Risoluzione:
La serie numerica proposta prevede il collegamento dei numeri "a saltelli" tramite due sottoserie completamente indipendenti tra loro.
Nella prima sottoserie il primo numero (200) è legato al terzo (40) e al quinto (8) dall'operazione matematica ":5":
200:5 = 40; 40:5 = 8
Nella seconda sottoserie, invece, il secondo numero (incognito) è legato al quarto (7) e al sesto (1) dall'operazione matematica ":7":
49:7 = 7; 7:7 = 1
La risposta corretta è, quindi, la e).
Quiz n. 9 (Serie Numeriche)
Traccia: 125 - 5 - ? - 2 - 27 - 3
a) 25
b) 4
c) 8
d) 9
e) 16
Risoluzione:
Nella serie numerica proposta i numeri sono legati a coppie; in ogni coppia il secondo numero, elevato alla terza, dà come risultato il primo numero.
Nella prima e nella terza coppia, si ha:
125 = 53; 27 = 33
Applicando lo stesso criterio logico-matematico alla seconda coppia della serie, si ha:
23 = 8
La risposta corretta è, quindi, la c).
TUTOR QUALIFICATO ON-LINE
Ti stai preparando per la prova scritta del Concorso AUFP - Marina Militare?
Affidati alla professionalità e all'esperienza...prenota ora il tuo corso di preparazione online, via Skype, con l'Ing. Galeone.
Le lezioni saranno individuali e altamente personalizzate...così avrai un aiuto mirato alle tue specifiche esigenze formative!
Per maggiori info clicca QUI.
Per accedere alla parte 2 clicca QUI.